Protesi dentarie mobili

Installazione protesi dentarie mobili

Per protesi dentarie mobili si intendono quei manufatti utilizzati per rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici.
Nonostante sia una soluzione adottata sempre meno frequentemente rispetto alla protesi dentale fissa, la dentiera mobile resta uno dei rimedi principali proposti dagli esperti in implantologia e protesi odontoiatriche.

Questi tipi di protesi dentali si dividono in protesi parziali e protesi totali, a seconda del fatto che vengano utilizzati ganci o attacchi metallici collegati ai denti rimasti o meno.
La protesi dentaria mobile totale, più conosciuta come dentiera, può essere rimossa e reinserita autonomamente da chi la utilizza. Generalmente viene realizzata con denti in ceramica o in resina.

Tipi di protesi dentarie mobili

Generalmente una dentiera mobile può essere ancorata e fissata ad altri denti.
Ma se siamo in presenza di una totale mancanza di denti, la protesi mobile viene appoggiata sulle gengive.

Esistono differenti tipologie di protesi mobili:

● Protesi mobile: indispensabile nel caso di edentulia totale. Questa dentiera mobile viene modellata in base alla struttura delle gengive e del palato del paziente.

● Scheletrato con ganci: una protesi dentale mobile che viene utilizzata quando il paziente presenta ancora dei denti stabili ai quali ancorare la protesi tramite ganci metallici.

● Protesi in nylon: sono dentiere mobili più leggere rispetto alle tradizionali. Si usano generalmente come rimedi provvisori prima della protesi definitiva.

●Overdenture su impianti: è una protesi dentale particolarmente stabile, totalmente agganciata sugli impianti, che si usa quando un’arcata dentale è sprovvista di denti.

L’igiene orale con la protesi dentaria mobile

Come per ogni questione legata alla nostra bocca, anche quando parliamo di protesi dentarie mobili l’igiene orale di tutti i giorni riveste un ruolo di massima importanza.
È facile intuire che le protesi mobili, come le dentiere e i ponti, siano più facili da pulire e da mantenere in condizioni di maggiore sanificazione.
Utilizzando questo tipo di protesi dentarie sarà decisamente più semplice evitare la proliferazione dei batteri e la formazione di infezioni fungine.

Quanto costa una protesi mobile dentale?

A questa domanda non è possibile rispondere in modo preciso, poiché il costo della protesi dentaria mobile varia in base alla tipologia, ai materiali utilizzati e alla situazione clinica del paziente.
Generalmente, la classica dentiera costa meno di uno scheletrato o di una protesi fissa, tuttavia richiede anche una manutenzione più frequente.

Tags: